Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari e non solo per l’impatto ambientale. Ecco 10 motivi per cui conviene comprare un’auto elettrica:
- Risparmio sui costi di carburante: le auto elettriche non utilizzano benzina o diesel, quindi non ci sono costi di carburante. Il costo dell’elettricità per ricaricare l’auto è significativamente inferiore ed è l’unico tipo di energia che può essere autoprodotto portando a zero il costo.
- Minore impatto ambientale: le auto elettriche non emettono gas serra o inquinanti atmosferici, contribuendo a ridurre l’inquinamento dell’aria e il cambiamento climatico. Si consideri che solo per raffinare un litro di benzina o diesel servono 2 kWh di corrente elettrica (ai quali vanno aggiunti i kWh necessari per estrazione, trasporto diffusione). Si arriva quindi ad un consumo compreso tra i 6 e gli 8 kWh per ogni litro di benzina o diesel equivalenti a 64 km di percorrenza in elettrico. l’Energia elettrica è dunque tra le 3 e 4 volte più efficiente dei carburanti.
- Minore rumore: le auto elettriche sono molto più silenziose delle auto tradizionali, rendendo la guida più confortevole e riducendo l’inquinamento acustico. Questo può essere un vantaggio ma anche uno svantaggio quando si guida in presenza di pedoni. Per questo motivo sotto i 20 km orari le auto elettriche attivano un rumore di presenza.
- Minore manutenzione: le auto elettriche hanno meno parti mobili rispetto alle auto tradizionali (sono composte numericamente da 1/3 dei pezzi delle auto endotermiche), il che significa manutenzione e riparazioni prossime allo zero. Nessun olio da cambiare periodicamente, nessun liquidi del radiatore da rabboccare.
- Incentivi fiscali: molti governi offrono incentivi fiscali per l’acquisto di auto elettriche, come ad esempio detrazioni fiscali o esenzioni da tasse.
- Accesso alle zone a traffico limitato: molte città stanno introducendo zone a traffico limitato per ridurre l’inquinamento e il traffico. Le auto elettriche spesso hanno accesso a queste zone.
- Prestazioni migliori: le auto elettriche hanno una accelerazione radicalmente più rapida delle endotermiche, e una risposta ai comandi decisamente più immediata rispetto alle auto tradizionali.
- Sicurezza: le auto elettriche hanno un design più sicuro rispetto alle auto tradizionali, con una distribuzione del peso più equilibrata e un minor rischio di incendio. Pare che il rischio di incendio sia oltre 10 volte inferiore ai veicoli con motore “a scoppio”.
- Convenienza: le auto elettriche possono essere ricaricate a casa o alle colonnine pubbliche, ma ricaricando a casa si rende del tutto inutile la ricarica fast nelle colonnine pubbliche perchè si esce di casa ogni mattina col “pieno”.
- Tecnologia avanzata: le auto elettriche spesso includono tecnologie avanzate come la guida autonoma, il riconoscimento vocale e la connettività internet e quindi la gestione tramite smartphone. (Gli utenti Tesla ne sanno qualche cosa!).
In sintesi, le auto elettriche offrono molti vantaggi rispetto alle auto tradizionali, dalla riduzione dell’impatto ambientale al risparmio sui costi di carburante e manutenzione. Se stai considerando l’acquisto di una nuova auto, un’auto elettrica potrebbe essere una scelta intelligente soprattutto se hai a disposizione un box o una rimessa con una linea elettrica personale.
