Audi senza cerchi in Cina

Per affrontare la crescente concorrenza dei marchi cinesi nel settore dei veicoli elettrici (EV), Audi sta intraprendendo una trasformazione significativa con un rebranding strategico in Cina, mirando ad attrarre una clientela più giovane e tecnologicamente affine. Questa riorganizzazione è una risposta diretta all’avanzata dei produttori cinesi, che si stanno affermando come valide alternative ai marchi europei grazie ai loro progressi nella tecnologia EV.

La Cina rimane un mercato cruciale per Audi, con vendite che hanno superato le 650.000 unità nel 2024, una cifra equivalente all’intero mercato europeo e circa tre volte superiore a quello statunitense. Per rafforzare la sua presenza e competere efficacemente, Audi lancerà un nuovo marchio parallelo chiamato “AUDI” esclusivamente per il mercato cinese.

Audi solo elettirca in Cina

Il nuovo marchio “AUDI” è caratterizzato da:

  • Nuova Identità: Il tradizionale logo dei quattro anelli sarà sostituito dalla scritta “AUDI” in caratteri maiuscoli sulla parte anteriore dei veicoli.
  • Gamma Elettrica: I modelli “AUDI” saranno esclusivamente elettrici, riflettendo l’impegno del marchio verso la mobilità sostenibile.
  • Collaborazione con SAIC: Lo sviluppo dei veicoli “AUDI” avviene in collaborazione con il produttore cinese SAIC, sfruttando la piattaforma inedita Advanced Digitized Platform. Questa partnership, avviata nel 2023, consente di ridurre i tempi di sviluppo del 30%, accelerando la creazione di una gamma completa di veicoli elettrici.
  • Concept Audi E: Il punto di riferimento di questo restyling è rappresentato dalla concept Audi E, che anticipa il design e le tecnologie dei futuri modelli “AUDI”.

Presentazione e Prossimi Modelli

Il debutto ufficiale del nuovo marchio “AUDI” è previsto per il Salone dell’Auto di Shanghai 2025, a partire dal 25 aprile. Inizialmente, l’azienda prevede di lanciare due modelli:

  • Sportback: Sarà il primo modello ad arrivare sul mercato, combinando stile e funzionalità.
  • SUV: Un SUV elettrico seguirà a breve, ampliando l’offerta del marchio.

Le dimensioni del primo modello Sportback saranno superiori a quelle di una A5 Avant, ma inferiori a quelle della nuova A6 Avant. Si prevede che il veicolo sarà dotato di una batteria da 100 kWh, offrendo un’autonomia di oltre 700 chilometri con una carica completa (secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC). La ricarica rapida, resa possibile da un’architettura a 800 Volt, dovrebbe consentire di ripristinare circa 370 chilometri di autonomia in soli 10 minuti.

Obiettivi e Strategia

Con questo rebranding, Audi mira a:

  • Competere con i Marchi Cinesi: Affrontare la crescente concorrenza dei produttori locali di veicoli elettrici.
  • Attrarre Clienti Giovani: Rivolgersi a un pubblico più giovane e tecnologicamente avanzato, sempre più attratto dalle innovazioni e dallo stile dei marchi cinesi.
  • Consolidare la Presenza: Rafforzare la posizione di Audi nel mercato cinese, che rimane fondamentale per il marchio nonostante il calo delle vendite del 10,9% nel 2024.

Il lancio del marchio “AUDI” rappresenta una mossa strategica per consolidare la presenza del marchio in un mercato in rapida evoluzione e per garantire il successo a lungo termine di Audi in Cina.